Distributori di carburante privati: comunicazione di subingresso
( Le parti interessate comunicano al comune, alla Regione, al comando dei vigili del fuoco e all'ufficio delle dogane competenti il trasferimento della titolarità dell'autorizzazione di un impianto stradale di distribuzione carburanti attivo e funzionante, o la cui attività sia temporaneamente sospesa con apposita autorizzazione comunale, entro quindici giorni dalla data di registrazione dell'atto di compravendita ovvero dalla data di registrazione dell'atto di cessione o affitto di azienda o di ramo di azienda. Alla comunicazione è allegata copia dell'atto registrato. urn:nir:regione.lombardia:legge:2010-02-02;6~art96 )

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Durata massima del procedimento amministrativo
La conclusione del procedimento è immediata.
Pagamenti
Diritti di segreteria o istruttoria
(consulta gli importi previsti e le modalità di versamento)

Accedere al servizio

Moduli da compilare e documenti da allegare
Comunicazione di subingresso in impianto di distribuzione carburanti privato
Autocertificazione del possesso dei requisiti morali
Copia dell'atto di cessione o dichiarazione notarile o dichiarazione sostitutiva degli eredi in caso di subentro mortis causa
Elenco degli automezzi autorizzati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 15:09.45